In ricordo dei Reduci della GaF del XVII Settore
Domenica 4 settembre, ore 10,30, santa Messa in ricordo e in suffragio dei Reduci del XVII Settore delle Guardie alla Frontiera di Tarvisio. Fu qui a Tarvisio, alle porte della Caserma Italia, che 300 soldati della GaF del XVII Settore, nella stessa notte dell'armistizio di Badoglio, col loro colonnello Giovanni Jon vollero e seppero far resistenza alle sovrastanti forze delle SS germaniche che ne avevano chiesto la resa senza condizioni. Scrontro armato che si protrasse fino alle prime luce del giorno dopo, quando i nostri furono costretti, ormai senza munizioni, alla resa. I tedeschi non riuscirono a non scattare sugli attenti e a non presentare loro l'on0ore delle armi.
Dopo quel giorno tutti loro, rientrati in Italia dai campi di concentramento, cominciarono a ritornare a Tarvisio almeno ogni prima domenica di settembre per ritrovarsi e insieme onorare i loro 29 Caduti la gran parte dei quali riposano ancora nel Tempietto Ossario di Tarvisio coi Martiri di Malga Bala e altri Caduti tarvisiani.
Come foglie al vento sono tornati e ormai si sono dispersi, ma noi vogliamo ricordarli con grande affetto e venerazione. Dopo la santa messa, breve ricordo storico di Antonio Russo e subito dopo onore ai caduti al Tempietto Ossario col parroco di Tarvisio don Claudio e il sindaco Carlantoni con altri amici e autorità presenti.
Tarvisio e la Valle del Fella non possono e non vogliono dimenticarli. Grazie a loro la Resistenza Italia scrisse la prima pagina della sua eroica storia.
Antonio Russo è l’autore italiano che ha portato alla luc... Continua
Come stipulare o rinnovare l’abbonamento a Voce della Mont... Continua