E’ pronta la Voce di novembre 2013
Visto che tutta l’Italia o meglio l’Europa e facilmente mezzo mondo sono bloccati dalle vicende e dalle notizie provenienti di continuo dalla Commissione Elettorale del senato italiano circa l’espulsione di Berlusconi dal Parlamento Italiano, espulsione considerata di importanza vitale e improcrastinabile, sine qua null’altro può esserci o andare avanti, mi permetto far conoscere ad amici, lettori e appassionati che è in fase di spedizione agli abbonati il numero di novembre 2013 di Voce della montagna, un numero assolutamente da non perdere e che parla SOLO dei nostri poveri avvenimenti locali, meno di briciole insignificanti rispetto ai gravi problemi che attanagliano l’Italia. A ogni ora radio, TV e giornali annunciano licenziamenti e chiusure di piccole e grandi aziende, ma ai governanti italiani interessa solo cosa dice Grillo, cosa fa Napolitano, cosa vuole la Commissione elettorale senatoriale, come fare per rimpiazzare l’IMU con altri piccoli sotterfugi pur di recuperare miliardi di miliardi, quando basterebbe che questi signori si riducessero le loro entrate e le loro spese, soprattutto, e tutti si appianerebbe di colpo. Ma è più importante la storia malinconica della fine immediata e improcrastinabile di Berlusconi che rendersi conto che l’Italia tutta è un colabrodo un po’ ovunque, da Pontebba a Genova a Metaponto, che la delinquenza aumenta momento dopo momento, che la disoccupazione cresce a dismisura e così via…. Ma gli stupidi siamo noi, o meglio sono io, senza voler coinvolgere altra gente che sicuramente però la pensa come me, che ancora crede negli ideali, nella Natura, nel futuro, nella Provvidenza, nella straordinaria bellezza del nostro territorio che aspetta risposte urgenti e improcrastinabili, qui sì che questi aggettivi hanno un senso….
Toni Russo, direttore di Voce della montagna
Antonio Russo è l’autore italiano che ha portato alla luc... Continua
Come stipulare o rinnovare l’abbonamento a Voce della Mont... Continua